Presentato da LC VALENZA HOST CAPOFILA
Il tema dell'Ambiente, nelle sue diverse declinazioni, rappresenta una delle 5 principali attività di service della nostra L.C.I.
Il tema proposto si pone come obiettivo la diffusione e l'insegnamento della cultura ambientale cercando di unificare le iniziative settoriali presenti e future intraprese nel nostro MD 108, proponendo una'piattaforma operativa condivisa, utilizzabile universalmente.
Le nostre esperienze pluriennali hanno indicato le scuole secondarie di primo grado maggiormente recettive all'educazione ambientale.
Dodici anni fa, nel nostro Distretto 108 la2 iniziò una iniziativa analoga che successivamente, con modalità ed esecuzioni personalizzate fu adottata con successo da altri Distretti italiani.
È utile ottenere l'autorizzazione delle autorità scolastiche regionali ed il loro supporto divulgativo.
Con il gradimento dei DG e la loro autorizzazione, si potrà sottoscrivere un protocollo d'intesa con gli uffici scolastici regionali e produrre un libretto contenente la descrizione dettagliata del progetto. Tale libretto sarà distribuibile direttamente alle singole scuole del territorio, a cura delle stesse autorità scolastiche.
In parallelo l'officer od il comitato distrettuale delegato all'ambiente si terrà a disposizione delle scuole interessate per fornire ogni informazione o supporto per lo sviluppo delle singole adesioni.
Ogni lions club, sulla base delle proprie conoscenze, potrà sponsorizzare una scuola partecipante mettendo a disposizione un proprio socio competente nel campo ambientale per affiancare gli esperti distrettuali lions che visiteranno le diverse scuole.
I Lions Club sponsor risulteranno detentori del service di promozione ambientale e potranno inserirlo nei rapporti mensili di attività.
Gli istituti scolastici aderenti al concorso grafico scolastico metteranno a disposizione dei Lions, unendo una o piu' classi dello stesso istituto, due ore che saranno utilizzate come segue:
• prima ora dedicata all'illustrazione del concorso e proiezione di un documentario
inedito che focalizzi gli obiettivi del concorso.
• seconda ora dedicata al libero colloquio con gli studenti
I lions docenti su temi ambientali suggeriranno agli strudenti buone pratiche ambientali
quali:
• riduzione dei consumi elettrici e termici
• raccolta differenziata
• lotta allo spreco di acqua potabile.
• utilizzo di risorse alimentari locali
• riduzione di trasporti con autoveicoli per riduzione di CO2 e metano, responsabili dei cambiamenti climatici.
Ad esempio il tema del concorso 2019-2020 nel Distretto 108 la2 ha avuto come titolo "Salviamo il pianeta terra: ultima chiamata" ed ha interessato oltre 10.000 studenti che hanno prodotto i loro elaborati grafici sul tema annuale proposto.
Un breve video di questa proposta è visibile nel sito web del nostro MD108 www.lions.it